Ma prima di andare avanti, vogliamo parlare un po' di più delle dimensioni del veicolo, sia esterne che interne.
Non puoi semplicemente fare affidamento sui sentimenti del tuo autista? Perché dovresti conoscere l'altezza, la lunghezza e la larghezza esatte dell'auto? Bene, ci sono diverse ragioni per questo.
Ad esempio, immagina di dover parcheggiare la tua auto in uno spazio ristretto. Sai che puoi farlo, ma solo se sai quanto è grande la tua macchina. Lo stesso vale per mettere il tuo veicolo in garage: devi assicurarti che ci stia.
E alcune auto sono troppo larghe o troppo lunghe per essere trasportate con mezzi regolari, quindi conoscere le loro dimensioni è importante quando si pianifica di spostarle da un luogo all'altro. Inoltre, il raggio di sterzata dipende fortemente dalle dimensioni dell'auto.
Quindi, come puoi vedere, conoscere le dimensioni delle auto non è solo un modo per placare la tua curiosità, ma in realtà è piuttosto pratico!
Lo stesso accade conoscendo lo spazio interno dell'auto. Lo spazio per le gambe, per la testa, per i fianchi e per le spalle sono tutti fattori importanti quando scegli un'auto per la tua famiglia. Devi assicurarti che tutti si sentano a proprio agio durante i lunghi viaggi e l'unico modo per farlo è sapere quanto spazio c'è all'interno del veicolo.
Ora che sappiamo tutto questo, andiamo avanti e diamo un'occhiata ai metodi di misurazione corretti.
Quando si parla di dimensioni, gli automobilisti di solito pensano solo a lunghezze e larghezze delle auto, ma in realtà sono qualcosa di più delle sole metriche.
L'altezza da terra è una di queste. È la distanza più breve tra il fondo della tua auto e il suolo. In altre parole, è quanto spazio hai a disposizione per superare un ostacolo senza danneggiare il tuo veicolo. Questa potrebbe essere una cosa importante da sapere se hai intenzione di andare molto fuori strada. E, sì, questa è in effetti l'altezza della tua auto.
Un altro elemento cruciale è il passo. È la distanza tra le linee centrali delle ruote anteriori e posteriori. Il passo più lungo di solito significa più spazio interno e una guida più fluida, ma anche un raggio di sterzata maggiore. Quindi, come capisci, è significativo quando si calcola la lunghezza dell'auto.
Ultimo ma non meno importante: la carreggiata. È la distanza tra le linee centrali delle ruote su ciascun lato della tua auto. Più ampia è la carreggiata, più stabile sarà il tuo veicolo sulla strada. Ma, ancora una volta, una carreggiata più ampia significa anche un raggio di sterzata maggiore. Ci sono carreggiate anteriori e posteriori, il che significa che la larghezza totale della tua auto sarà la somma di queste due. Queste dimensioni determinano la larghezza di un veicolo, ed è per questo che è una misura essenziale.
Per riassumere, conoscere tutte queste dimensioni del veicolo è importante perché influiscono non solo sull'aspetto della tua auto, ma anche su come si guida e quanto è comoda.
Questa è la domanda che riceviamo spesso. E la risposta è: dipende. Ovviamente non puoi cambiare la lunghezza o la larghezza dell'auto senza alcune serie modifiche. Ma ci sono altre cose che PUOI fare per adattare il tuo veicolo alle tue esigenze e preferenze.
Ad esempio, puoi abbassare o alzare la tua auto. In questo modo migliorerai la sua aerodinamica (e, di conseguenza, la renderai più veloce) o aumenterai l'altezza da terra (che potrebbe essere importante se vuoi andare fuori strada più spesso). La sospensione della tua auto gioca un ruolo importante in questo, quindi se hai intenzione di apportare modifiche, assicurati di consultare prima un professionista.
Lo stesso vale per la carreggiata che può essere allargata con appositi kit. Ma, come abbiamo detto prima, questo probabilmente influirà sul raggio di sterzata, quindi pensaci due volte prima di fare qualsiasi cosa. Molti conducenti modificano il passo delle loro auto aggiungendo o rimuovendo assi. Tuttavia, ancora una volta, si tratta di una modifica complessa che è meglio che venga eseguita da specialisti.
Infine, quando aggiungi il paraurti personalizzato o accessori extra che possono modificare leggermente la lunghezza, la larghezza e l'altezza dell'auto. Tuttavia, quelle di solito non sono differenze così grandi di cui dovresti preoccuparti.
Come puoi vedere, ci sono molte cose da considerare quando si tratta di dimensioni dell'auto. Ma non preoccuparti: una volta capito, sarà un gioco da ragazzi! E, chissà, magari scoprirai anche di avere una passione per le auto!
La prima cosa di cui hai bisogno è un metro a nastro. Avrai anche bisogno di qualcuno che ti aiuti perché sarà difficile tenere il nastro e misurare da solo. Inizia con la lunghezza dell'auto. Misura dal paraurti anteriore al paraurti posteriore.
La larghezza viene misurata nel punto più largo del veicolo, in corrispondenza degli specchietti. Gli specchietti laterali di solito non sono inclusi perché possono essere piegati. Quando si misura l'altezza, iniziare da terra e misurare fino al punto più alto del tetto.
E questo è tutto quello che c'è da fare! Queste sono le dimensioni esterne più importanti del tuo veicolo.
Quando si tratta di misure interne, le cose sono leggermente diverse. Innanzitutto, devi sapere che esistono due tipi di spazio interno: lo spazio del passeggero anteriore e lo spazio del sedile posteriore. Il primo è più importante perché il conducente trascorre più tempo al proprio posto rispetto ai passeggeri nella parte posteriore.
Per ottenere un numero preciso, è necessario misurare la distanza tra i pannelli della porta. Questo ti darà la larghezza. Lo spazio per la testa è misurato dalla parte superiore del sedile al soffitto, con i sedili anteriori e posteriori in posizione verticale.
Lo spazio per le gambe è misurato dallo schienale del sedile anteriore allo schienale del sedile posteriore. E infine, devi conoscere lo spazio per le spalle, che è la distanza tra il punto più largo di ogni sedile.
Tuttavia, cosa succede se non si desidera effettuare tutte quelle misurazioni? È qui che può essere utile la carta dello spazio per l'auto.
Quando non vuoi girovagare ovunque con un metro a nastro, ci sono altri metodi per conoscere tutte le dimensioni delle auto. Il manuale del produttore ti fornirà alcune dimensioni essenziali. Di solito, tali manuali contengono informazioni sulla lunghezza, larghezza e altezza della tua auto. Ma non è tutto.
Soprattutto, troverai lì le informazioni sul raggio di sterzata. È una delle dimensioni essenziali e può essere molto utile. Troverai anche nel manuale altre cose essenziali come l'altezza da terra e la carreggiata. E se vuoi sapere quanto spazio c'è all'interno del tuo veicolo, cerca le misure interne come spazio per la testa, spazio per le gambe e spazio per le spalle.