Specifiche del motore dell'auto
Trovare il motore giusto per il tuo veicolo è facile se sai cosa cercare. Prima di prendere una decisione, è saggio prendersi un po' di tempo e ricercare quali modelli offrono il miglior equilibrio tra efficienza del carburante, potenza, capacità dell'olio e molto altro.
I motori spesso differiscono tra vari allestimenti dello stesso modello di veicolo. Il nostro database dei motori elenca tutte le opzioni disponibili e ha le specifiche più importanti per ciascuno di essi. Speriamo che queste informazioni ti aiutino a prendere una decisione ben informata.
Seleziona marca e modello per visualizzare il suo motore
Select engine by manufacturer or engines family
-
General Motors
- 4000 in. bore family
- 54° V6 engine
- Atlas
- Big Block
- Duramax
- Family 0
- Family 1
- General Motors DOHC Inline Four-Cylinder
- General Motors 60° V6
- General Motors DOHC V6
- GM Ecotec
- GM Four-Cylinder Turbo Diesel Engines
- GM NextGen Turbocharged Engines
- GM Small Gasoline Engine
- High Value
- JTG Engines
- Medium Diesel Engine
- Medium Gasoline Engine
- SAIC Engines
- Small-Block Engines
Una guida alle specifiche del motore
C'è molto da considerare quando si cerca una nuova auto o un modo sostenibile per migliorare le prestazioni del veicolo con un nuovo motore. Le cose più importanti oltre al prezzo includono potenza, coppia, cilindrata e capacità dell'olio.
Cilindrata del motore
La cilindrata del motore si riferisce al volume totale di aria e miscela di carburante che un motore può aspirare in tutti i suoi cilindri in un ciclo completo. Solitamente viene misurato in litri o centimetri cubi e dà un'idea delle dimensioni di un motore e della sua potenza potenziale.
In generale, i motori più grandi tendono ad essere più potenti, poiché hanno camere di combustione più grandi. Ciò consente loro di produrre più pressione bruciando più carburante, il che si traduce in più potenza. Il vantaggio principale di avere un motore di cilindrata maggiore è che può produrre più coppia a regimi più bassi. Ciò significa che non devi aumentare di giri tanto quando acceleri, dandoti più potenza a velocità inferiori.
Potenza del motore
La potenza del motore è uno dei fattori più cruciali quando si tratta delle prestazioni di un veicolo. Il motore converte fondamentalmente il carburante e l'aria in energia, che alimenta sia le ruote che tutti gli altri componenti che richiedono potenza. La potenza del motore è misurata in coppia, cavalli o pressione effettiva media del freno (BMEP). In genere, una coppia massima più alta e valori di potenza più elevati sono indicativi di prestazioni migliori, sebbene ci siano anche altri fattori da considerare, come la curva di coppia, il rapporto di trasmissione e così via.
La maggior parte dei veicoli è dotata di un motore adatto allo scopo previsto, ma i progressi moderni hanno consentito alle persone di aggiornare i propri motori per ottenere maggiori prestazioni. Gli aggiornamenti esteticamente gradevoli come le prese d'aria fredda possono anche aiutare a migliorare le prestazioni del motore, rendendo l'auto più fresca allo stesso tempo.
Coppia del motore
La coppia del motore è un fattore importante per le prestazioni del veicolo e il risparmio di carburante. Si riferisce alla quantità di forza creata da un motore per girare il suo albero e far muovere l'auto. Un modo per aumentare la coppia è aumentare il rapporto di compressione del carburante e dell'aria nella camera di combustione, che aumenta la pressione prodotta durante la combustione e quindi fornisce più potenza.
La coppia fornisce una "spinta" contro i pneumatici del manto stradale e consente l'accelerazione; livelli di coppia più elevati generalmente portano a un'accelerazione più rapida rispetto a livelli più bassi. Inoltre, la coppia aiuta anche a mantenere i veicoli ad una certa velocità senza stressare troppo il motore; raggiunge questo obiettivo grazie alla sua capacità di accelerare rapidamente mantenendo il regime del motore a un livello costante su un'ampia gamma di velocità. Infine, gli elevati livelli di coppia consentono ai veicoli di affrontare le salite con meno sforzo rispetto ai motori a bassa coppia o anche alle trasmissioni manuali, rendendoli ideali per le applicazioni fuoristrada.
Capacità olio motore
Quando si tratta di capacità dell'olio motore, non esiste una risposta "unica per tutti". Questo perché la quantità di olio richiesta da un motore dipenderà dalla sua marca, modello e tipo. Ad esempio, un motore a quattro cilindri potrebbe richiedere molto meno olio rispetto a un motore V6.
Il modo migliore per accertare l'esatta capacità dell'olio per il tuo veicolo è controllare il manuale del proprietario o consultare un meccanico qualificato che possa consigliarti in base al tuo modello di auto specifico e alle sue esigenze. Inoltre, coloro che desiderano prolungare la durata della propria auto dovrebbero anche tenere presente che gli oli motore sintetici hanno in genere capacità superiori rispetto agli oli minerali; questi oli sintetici superiori offrono una maggiore protezione contro l'usura, anche a temperature estreme o durante periodi di alte prestazioni.